La dieta Mediterranea
Storia
In cosa consiste la dieta Mediterranea?
Intanto bisogna dire che tale modello nutrizionale è rimasto costante nel tempo e nello spazio ed è costituito, principalmente, da olio d’oliva, cereali, frutta fresca o secca, verdure fresche e pesce, con moderata quantità di latticini e carne, con molte erbe aromatiche e spezie, il tutto accompagnato da un moderato consumo di vino rosso e infusi, pur tenendo conto delle varianti tipiche di ciascun paese (Italia, Grecia, Spagna, Marocco, Portogallo, Cipro, Croazia). Se è importante conoscere quali alimenti fanno parte di tale regime alimentare, non meno importante è conoscere “come” tali alimenti vengono consumati. Infatti, il pasto in comune, la convivialità sono alla base dei costumi sociali di quest’area geografica e tale pratica porta con sé un notevole bagaglio di conoscenze, massime, canzoni, racconti legati al mangiare e tramandati nella tradizione prevalentemente dalle donne. Da quando KEYS defini’ il termine di Dieta Mediterranea sono passati circa 70 anni; da allora diverse evidenze scientifiche e studi epidemiologici, ne hanno dimostrato il valore preventivo e salutare nella prevenzione di diverse patologie dei paesi industrializzati. Tale importanza è culminata nel 2010, quando il modello nutrizionale della Dieta Mediterranea è stato iscritto dall’UNESCO nella lista dei patrimoni culturali immateriali dell’umanità. Patrimonio dell’umanità perché rivolto al benessere della persona in toto.
A cura della Dott.ssa Patrizia Caliò
L’olio nella Dieta

Dove Siamo
Terravostra SRLS
Via Bruca, 84/B
98071 Capo d'Orlando (ME)
P.IVA 03459030833
Contatti
+39 338 3737483
info@terravostra.com
angelo@terravostra.com